UN ITALIANO A BANGKOK - Un Italiano Nella Terra Del Sorriso Verticale
Una delle zone di maggior concentrazione di praticamente TUTTO quello che un turista (e anche un residente) possa desiderare a Bangkok è sicuramente la Sukhumvit nella sua zona chiamata Nana, ossia nella parte che va dalla omonima fermata dello skytrain...
La “vita notturna” (nightlife) di Bangkok, almeno per la maggior parte dei turisti a caccia di sesso, ormai si è ridotta a non più di 3 zone: Nana, Soi Cow Boy e Patpong. In passato non era così. Erano presenti...
Anche se abbiamo visto che usare i mezzi pubblici per spostarsi a Bangkok è comodo, economico e veloce, non sempre questo è possibile e bisogna ricorrere ad altri mezzi: TAXI: sono sicuramente il mezzo piuù comodo per spostarsi e si...
Delle 3 zone “storiche” della nightlife di Bangkok (Nana – Soi Cowboy – Patpong) Patpong, sebbene sia quella più storicamente famosa, attualmente è sicuramente quella con meno appeal e minor successo negli ultimi anni. Questo, però, non significa che la...
Si potrebbe pensare che in una città cosi popolata ed estesa come Bangkok, usare i mezzi pubblici sia lento e faticoso… E invece NO!!!Sopra e sotto la imponente massa uniforme di auto che sembra circondare la citta nelle ore di...
I beer bar sono, forse, la categoria di locali più diffusi e di più facile approccio per il turista alle prime armi nel campo della gnocca Thai.I beer bar non sono altro che dei normali bar dove sedersi, bersi qualcosa...
Bangkok é servita da 2 aeroporti: il vecchio Dong Muang e il nuovo Suvarnabhumi.Il Suvarnabhumi ha subito assunto, appena aperto, il ruolo di aeroporto principale. Il Dong Muang ormai serve solo per i voli interni, mentre una famosa compagnia low-cost...
Parliamo oggi di una delle categorie di locali, forse, più caratteristici delle zone “calde” di Bangkok e della Thailandia in genere: i gogò bar.I gogò bar, detto in breve, sono locali dove le ragazze ballano molto poco vestite (meglio dire...